Smart Energy & Green Tech Lab

foto dimostrativa del laboratorio smart energy

VISION

Il laboratorio Energia, che abbiamo chiamato Solars, si occupa di ricerca nel campo ampio dell’energia. La prospettiva di Solars abbraccia aspetti micro e macro dell’energia, concentrandosi sulla transizione energetica verso le fonti rinnovabili. Solars si occupa in sintesi di reti energetiche termiche ed elettriche, di comunità dell’energia orientate al “prosumption”, di energy poverty, ai sistemi ICT per la gestione della fornitura e il consumo di energia, di risparmio, efficienza, contabilità energetica. Infine si occupa degli aspetti relativi al ruolo dell’energia nella vita quotidiana e del linguaggio dell’energia. Inoltre Solars sta sviluppando da tempo ricerche e progetti nel campo poco indagato dei flussi di energia attraverso i sistemi, che comprende l’economia circolare, metabolismo energetico (sociale, urbano, domestico, delle imprese).

MISSION

Il laboratorio Solars ha l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica di base e applicata nel campo della transizione energetica verso la sostenibilità. Solars mette insieme ricercatori interessati agli aspetti sociali, ambientali, economici, politici e tecnologici della produzione, distribuzione e consumo di energia. Il laboratorio intende promuovere la collaborazione e cooperazione tra differenti discipline per contribuire alla ricerca di soluzioni ai crescenti problemi posti dai convenzionali sistemi energetici. I sistemi energetici sono sottoposti a radicali tensioni trasformative dovute alla crescente preoccupazione pubblica per il cambiamento climatico e la sicurezza energetica (picco delle energie fossili). Tali cambiamenti che si stanno profilando all’orizzonte delle società sono complessi e contestati, trovando resistenza in numerosi attori economici. Il campo dell’energia è sempre più un campo di battaglia generatore di conflitti, disuguaglianze, migrazioni, e richiede quindi nuove articolate strategie di gestione globale dell’energia. Infine, l’energia attraversa tutti i campi della vita sociale richiedendo quindi un approccio sistemico, sia in termini di adattamento che in termini di transizione. Tuttavia, il passaggio a sistemi di produzione, trasformazione, conversione, distribuzione, uso e recupero dell’energia più sostenibili appare ormai come un orizzonte necessario per far fronte ai problemi del cambiamento climatico e di altre profonde trasformazioni ecologiche ed ambientali. Di fatto, strategie per la promozione di energia sostenibile sono applicabili a tutti i campi dell’attività umana: dalla produzione e consumo di cibo, alla mobilità, all’economia circolare e blu economy, alla gestione degli edifici pubblici e privati, al miglioramento del confort indoor e outdoor, all’evoluzione delle città nella direzione della sostenibilità. In sostanza, sempre più spesso emerge il bisogno di valutare le potenzialità di cambiamento dei complessi socio-tecnici dell’energia, e di promuovere strategie di accompagnamento sociale volte all’introduzione di innovativi apparati e dispositivi di trasformazione, cambiamento e transizione energetica. Tali strategie costituiscono d’altra parte un’occasione per lo sviluppo di nuove forme di attività socio-economica come la circular economy, orientate al recupero, risparmio, riduzione dell’energia utilizzata nei processi di riproduzione sociale che implicano radicali innovazioni socio-tecniche e mutamenti nella regolazione pubblica dell’energia. Il coinvolgimento delle comunità, degli organismi pubblici e degli utilizzatori finali al fine di realizzare tale transizione è cruciale, e sarà compito del Laboratorio l’identificazione delle migliori strategie per il loro coinvolgimento. La nostra precipua domanda è come generare configurazioni socio-tecniche innovative in grado di attrarre nuove modalità di produzione, conversione, distribuzione e consumo di energia nei vari campi dell’attività umana, dall’abitare alla fornitura di cibo, dalla mobilità alla produzione di beni, dalla gestione dei rifiuti alla fornitura di servizi urbani. Il nostro può essere definito un approccio metabolico e circolare, nel quale è centrale l’analisi dei flussi e degli stock energetici nei diversi sistemi di attività umana (famiglie, sistemi produttivi industriali e agro-ecologici, sistemi di trasporto e logistici, sistemi urbani, sistemi di fornitura di servizi) e l’identificazione e promozione di meccanismi di feedback in grado di incrementare la circolarità delle attività prese in considerazione. In tutti questi contesti si sta via via facendo strada la consapevolezza che l’innovazione tecnologica per sé non sono più sufficiente per promuovere miglioramenti sensibili verso la sostenibilità energetica. I fattori sociali e strettamente umani stanno acquisendo quella centralità nel campo dell’evoluzione energetica che gli è stata sovente negata, rendendo gli agenti sociali una variabile che influisce sostanzialmente sulle potenzialità migliorative dei sistemi energetici. Di conseguenza Solars adotterà una visione human-centered nell’analisi e progettazione di soluzioni per la transizione energetica. Il suo frame interdisciplinare che coinvolge sociologi, linguisti, economisti, filosofi, e la sue competenze nel campo della ricerca empirica ed applicata costituisce un background interessante per lo sviluppo di attività di innovazione destinate ai policy makers, alla società civile e alle imprese. SoLaRS costituisce infine un’estensione della Cattedra Unesco per lo sviluppo sostenibile dell’Università di Torino affiliazione che apre anche l’orizzonte dell’azione del laboratorio verso le attività formative e di disseminazione (http://www.unescochair.it/it/).

Solars ha quattro obiettivi principali:

  • Promuovere la ricerca sull’energia sostenibile a differenti scale e in differenti domini scientifici
  • Promuovere la formazione di esperti e professionisti nel campo dell’energia sostenibile in grado di favorire e dirigere la transizione energetica.
  • Promuovere e diffondere la conoscenza sull’energia sostenibile tra un pubblico ampio compost di cittadini, imprese, attori pubblici, attraverso l’organizzazione di seminari, conferenze, worshop tematici.
  • Prendere parte a bandi e competizioni internazionali sui temi enrgetici.
  • Diffondere innovazione sociale nel campo dell’energia tra le imprese e le comunità.

Il Laboratorio SOLARS dell’Università di Torino affronta le problematiche della transizione energetica in virtù di un approccio multiscaling in grado di decostruire e analizzare sia la dimensione orizzontale o di filiera dell’energia (policy, market segmentation, stakeholders), sia la dimensione verticale (dal micro al macro, policy globali, pratiche sociali, dispositivi tecnici). Inoltre Solars è in grado di condurre la valutazione metabolica in termini di energia diretta e indiretta di vari sistemi: dall’household agli edifici pubblici, dalla città al territorio più vasto. Analisi metaboliche dell’energia possono essere condotte su qualunque sistema individuato sulla base della sua attività funzionale e del suo telos.

Qui proponiamo una breve lista delle topic oggetto dell’attività di Solars e delle correlate metodologie:

TOPICS

Energy

  • Energy grids
  • Comfort
  • Consumption Practices
  • System dynamics and adaptation
  • Energy Ontology

Food and sustainable agriculture

  • Agroecology
  • Supply-chain Analysis
  • Enviromental and Social LCA
  • Waste management

Smart society and socio-technical systems

  • IoT logic
  • Household, Urban and Territory metabolism

Transport and Mobility

  • Freight and human mobility patterns
  • Commuting
  • Smart mobility

Circular Economy

  • Bioeconomics and Ecological economics
  • Sustainable supply chains
  • Eco-design and industrial ecology
  • Responsible consumption
  • Waste Prevention, Reuse and Recycling

Policy analysis

  • Stakeholder analysis
  • Implementation processes and strategies
  • Impact evaluation

Social innovation for sustainability

  • Rebound Effect

TOOLS AND METHODS

  • Carbon, water and ecological footprint
  • Statistics
  • Agent Based Modelling
  • Multi-criteria Analysis
  • Policy impact evaluation: Cost/Benefit Analysis, quantitative methods and counterfactual analysis qualitative policy evaluation.
  • Social Ecological Network and Nexus Analysis
  • Qualitative Methods for social research (Ethnography; Observation;
  • Interviewing; Focus Groups; Oral history and Narrative method;
  • Discourse/textual analysis);
  • Surveys: design, questionnaires and analysis
  • Living Lab for co-designing and participatory planning
  • System Thinking and Eco-system analysis
  • Eco-linguistics, eco-semiotics and bio-semiotics
  • Skill assessment and guidance in ecological transition processes

CARATTERISTICHE DISTINTIVE

A questo stadio di sviluppo, il Laboratorio Solars è in grado di proporre un buon livello di interdisciplinarietà a partire da un approccio sociale alle tematiche dell’energia. I sociologi, economisti, filosofi membri di Solars, interagiscono in modo armonico all’interno del Laboratorio permettendo anche fruttuose relazioni e confronti con agronomi, geologi, chimici, informatici, come dimostrano i progetti di ricerca nei quali Solars è inserito. Tale flessibilità progettuale e applicativa è in qualche modo garantita dal frame teorico del quale Solars si è dotato, che pretende di coniugare aspetti sociali e tecnologici, umani ed extraumani, in un unico modello teorico di spiegazione dei fenomeni e di cambiamento degli stessi. Il fatto di adottare un’ontologia materiale in relazione ai fenomeni energetici permette a Solars di dislogare con molte discipline di modulare i propri interventi e azioni dalla ricerca base alla ricerca applicata alla definizione dei problemi e delle soluzioni agli stessi. Infine, tale modularità e multiscalarità permette a Solars di interagire coin una molteplicità di agenti, dai decisori pubblici alle imprese, dai cittadini alle comunità. Associato a questa visione ontologica delle questioni energetiche, Solars presenta un’ampia lista di metodologie di ricerca di base e applicata che lo rende adatto a molteplici interventi.

Team

padovan

DARIO PADOVAN
Responsabile del laboratorio

Cristina Caimotto
Barbara Curli
Alessandro Sciullo
Osman Arrobbio
Elisa Ruozzi

News

Progetti o ricerche innovative

Formazione

  • Master in Sostenibilità socio-ambientale delle reti agroalimentari
    Alcuni membri di Solars provengono da esperienze di alta formazione nel campo della sostenibilità ambientale. Per dieci anni alcuni membri di Solars hanno promosso e coordinato la realizzazione di un Master dedicato alla formazione di esperti e professionisti dello sviluppo sostenibile locale e globale. L’ultima edizione del master è stata dedicata alla formazione di studenti nel campo della “Sostenibilità socio-ambientale delle reti agro-alimentari”. A tale progetto formativo partecipano docenti provenienti da vari Dipartimenti come Disafa, CSP, Informatica, Economia e statistica.
  • Disseminazione
    Solars ha avviato un “Seminario permanente” per promuovere la discussione e il confronto sui più ampi aspetti dell’energia, dalla finanziarizzazione dell’energia, al picco del petrolio, al Rebound Effect, alla legislazione europea in tema di energy community, alla storia del nucleare in Europa. Tale Laboratorio che raccoglie interventi di numerosi studiosi dell’energia costituisce un ineliminabile contesto di aggiornamento e apertura di nuovi orizzonti di riflessione e ricerca. Solars crede che il suo frame teoretico debba necessariamente essere costantemente attualizzato e la sua prospettiva ontologica continuamente rimessa in discussione. Questa metodologia ci sembra decisiva per ambire a costituire una prospettiva di ricerca e applicazione innovativa e senza confini disciplinari ed accademici.

Pubblicazioni

  • Padovan D., Martini F., Cerutti A.K. (2015), “Social Practices of Ordinary Consumption: An Introduction to Household Metabolism”. Journal of Socialomics, n. 4, issue 2, pp. 1-11.
  • Pairotti M. A., Cerutti A. K., Martini F., Vesce D., Padovan D., Beltramo R., “Energy consumption and GHG emission of the Mediterranean diet: a systemic assessment using a hybrid LCA-IO method”, Journal of Cleaner Production, January 2014, pp. 1-10.
  • Padovan D., Metabolic exchanges and practices of regulation. The assemblage of environment and society in early social sciences, Ecological Informatics, 2015, pp. 6-17, DOI: 10.1016/j.ecoinf.2014.02.006
  • Padovan D., “Assembling societal metabolism and social practices: the dynamics of sustainable and unsustainable reproduction”, in PÅL STRANDBAKKEN and Jukka Gronow (Eds), The Consumer in Society. A tribute to Eivind Sto, Abstrakt Forlag AS, Oslo, 2015, pp. 335-362.
  • Dario Padovan, Alfredo Alietti, Osman Arrobbio, Il conflitto ambientale nei sistemi socio-tecnici: il caso dell’Alta Velocità in Val di Susa, in Cristiana Fiamingo, Luca Ciabarri, Mauro Van Aken, (a cura di), I conflitti per la terra. Tra accaparramento, consumo ed accesso indisciplinato, Edizioni Altravista, Lungavilla (PV), 2015, pp. 237-250.
  • Padovan D., F. Martini and A. K. Cerutti, Methodologies and Early Results in the Application of the Energy Analysis Program to the Italian Context, in Alfredo Agustoni and Mara Maretti (ed. by), Energy Issues and Social Sciences, Theories and Applications, McGraw-Hill, Milano 2012, pp. 61-69.

Eventi organizzati